lunedì 7 novembre 2016

Utilizzare i prodotti Vorwerk senza il Folletto

Qualche tempo fa mi si ruppe l’aspirapolvere, un dramma visto che avevo Lavinia piccola e mi stava sempre per terra.
Caso volle che un paio di giorni dopo mi si presentò alla porta di casa un rappresentate della Vorwerk, in altre circostanze lo avrei liquidato su due piedi ma il mio tappeto aveva urgente bisogno di essere pulito, così sperando di riuscire a strappare una pulita alla casa presi appuntamento per una dimostrazione il giorno successivo.
Mi si presentò con una valigia piena di accessori e iniziò la sua dimostrazione.
Due furono le cose che colpirono la mia attenzione.
La polvere lava tappeti, da usare con il costosissimo accessorio battitappeto “prima spargi poi aspiri” e il detergente per le finestre da usare con il costosissimo panno per applicarlo e l’ancor più costoso set aspirante per rimuoverlo.
Ammetto che in quel momento ci feci davvero un pensierino sull’acquisto del “Folletto” ma il prezzo mi fece rinsavire e nei giorni successivi acquistai l’aspirapolvere che ho ancora oggi.
La fissa della polvere per il tappeto e del detergente per i vetri però mi è sempre rimasta così ho deciso di acquistarli per vedere se si potessero usare senza i costosissimi accessori, e indovinate? 
Si, si può.






Come utilizzare il detergente per i vetri.

Costo del flacone da un litro dai 10 ai 18 euro, durata ancora in corso di valutazione, non sono nemmeno a un terzo dopo svariati utilizzi e casa mia ha moooooooooolte finestre.

La procedura “originale” richiede un panno del costo di circa 40 euro per stendere il prodotto e di una bocchetta aspirante speciale per rimuoverlo.

Questa invece è la mia.
Munitevi di due panni in microfibra grandi, di quelli che si trovano a 1 euro l’uno, agitate il flacone di detergente per qualche secondo, versatene circa un cucchiaio su uno dei due panni e passatelo sul vetro della finestra. Attendete 10 minuti (nei quali nel frattempo farete altre finestre)e ripassate con il panno asciutto per togliere il prodotto che nel frattempo si sarà asciugato.
Ammirate il favoloso risultato.


Come utilizzare la polvere per detergere i tappeti.

Costo di un pacco da 500g 10 euro circa, durata 5/6 pulizie per un tappeto da 200x250 cm.
L’accessorio proposto dalla Vorwerk è una spazzola a parte, che costa da sola due volte il mio aspirapolvere, appositamente studiata per spargere la polvere (ruota le spazzole senza aspirare) e poi aspirare pulendo il tappeto.

Tempo fa avevo acquistato per pulire la macchina il Dustbuster della Black&Decker che ha in dotazione una piccola spazzola motorizzata per pulire i tappetini, così ho fatto una prova e devo dire che replica abbastanza bene.
L’alternativa sarebbe quella di spazzolare a mano con una “brusca” o una spazzola tutto il tappeto per farlo impregnare bene, ci vuole di più ma funziona lo stesso.
Dopo di che bisogna aspettare una mezz’oretta che la polvere svolga la sua azione igienizzante e poi passare l’aspirapolvere.
Il mio modello ha in dotazione la spazzola apposita per i tappeti, quella con le spazzole che girano, raccolgono che è una meraviglia e puliscono abbastanza a fondo il tappeto.
Nel caso non l’aveste potrete usare la spazzola normale, ci vorrà un po’ di più a togliere i residui ma il risultato sarà comunque garantito e profumato!




Tutti i marchi riportati sono dei rispettivi proprietari.

Nessun commento:

Posta un commento

Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento, sarò felice di leggere la tua opinione!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...